L’uscita del avviso pubblico finanziato dalla Regione Marche prevede la riqualificazione, il perfezionamento e la specializzazione delle competenze delle imprese attraverso corsi di formazione finanziati per singolo dipendente (Voucher individuale) o per più dipendenti della stessa azienda (piano aziendale) o di più aziende (Piani pluriaziendali, territoriali, settoriali).
Ogni azienda dovrà redigere un Piano formativo aziendale condiviso con le parti sociali e presentare domanda di finanziamento per i percorsi aziendali o i voucher individuali.
I soggetti destinatari sono i lavoratori Occupati presso le sedi operative localizzate nel territorio della Regione Marche: lavoratori subordinati con contratto a termine o a tempo indeterminato, apprendisti, lavoratori con contratto di lavoro a progetto o di collaborazione coordinata e continuativa, persone con contratto di lavoro intermittente o ripartito, in CIG/CIGS o in solidarietà, titolari/soci delle imprese destinatarie iscritti a libro paga.
Voucher individuali
I voucher individuali sono spendibili esclusivamente su percorsi già autorizzati dall’Ente pubblico sul territorio regionale. È possibile richiedere 1 solo voucher per lavoratore. È necessario presentare il Piano aziendale condiviso con le parti sociali. Il percorso dovrà essere svolto in orario di lavoro.
Piani aziendali - pluriaziendali – settoriali – territoriali
Al fine di presentare la richiesta per interventi formativi per i propri dipendenti, è necessario che ogni azienda abbiacondiviso con le parti sociali il proprio piano aziendale per la formazionedopo un’attenta analisi del fabbisogno formativo. A tal proposito il FormartMarche svolgerà tale analisi in azienda per chi fosse interessato a richiedere il finanziamento e a presentare la domanda stessa.
Per informazioni sui moduli e il contenuto dei corsi potete consultare i volantini allegati al presente articolo.
Le schede d’iscrizione, allegate al volantino, vanno compilate in ogni sua parte e spedite via fax al n° 0712855078 o all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30/01/2016.