CORSO PER TECNICO DEI SERVIZI TURISTICI (SALA/BAR O CUCINA) - 17 Marzo
- Dettagli
- Categoria: CORSI IN PARTENZA
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per:
Finanziato dalla Regione Marche con D.D.P.F. n. 1806 del 26/11/2019 Cod. 1017287
POR Marche – FSE 2014-2020, Asse 1 Pdi 8.2 R.A 8.1
FINALITA’ DEL CORSO E FIGURA FORMATA
Il percorso offre la possibilità a quanti non possono o non vogliono avvalersi dei percorsi ordinari di istruzione, ma che manifestino la volontà di seguire un percorso formativo volto a consolidare e innalzare il livello delle conoscenze di base e delle competenze tecnico professionali nel mondo dei servizi turistici.
Al termine della parte generale comune ad entrambi i profili il progetto prevede lo sdoppiamento della classe in due sottogruppi collegati ai profili di uscita (TECNICO DEI SERVIZI DI SALA/BAR o TECNICO DI CUCINA). Entrambi i gruppi al termine del percorso saranno in grado, rispetto al profilo scelto (sala/bar e cucina) di conoscere l'organizzazione lavorativa, i ruoli e la gerarchia, le responsabilità, di utilizzare gli strumenti e le attrezzature presenti nel loro ambiente specifico, di utilizzare in maniera corretta i prodotti, di gestire il servizio specifico in maniera corretta.
OPERATORE CARROZZERIA: RESPONSABILE TECNICO, NUOVA ABILITAZIONE - Aperte le iscrizioni a ASCOLI - FERMO - MACERATA
- Dettagli
- Categoria: AUTORIPARAZIONE
Form.Art Marche e CNA organizzano il corso rivolto ai responsabili tecnici delle imprese di autoriparazione già iscritte nel registro imprese o nell’albo delle imprese artigiane ed abilitate per una o più attività di autoriparazione (meccatronica, carrozzeria, gommista). Il percorso formativo permette di acquisire, in prima applicazione, l’immediata competenza nell’abilitazione non posseduta per «operatore per le lavorazione di carrozzeria» ora obbligatoriamente necessaria per le nuove disposizioni della norma. La figura professionale in uscita è quindi quella necessaria per essere nominato responsabile tecnico, nuova figura obbligatoria, per l’esercizio di attività di carrozzeria.
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
- Dettagli
- Categoria: ATTIVITA FORMATIVE
L’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 81/2015, le modifiche apportate dalla Legge n. 96/2018 ed il Decreto Legislativo Jobs Act n. 81 del 2015 CAPO V ha portato diverse novità nel:
Apprendistato professionalizzante: questa tipologia di apprendistato già prevista dal Testo unico viene riscritta nel Decreto di riordino dei contratti di lavoro, ossia nel Decreto Legislativo Jobs Act n. 81 del 2015. Possono essere assunti in tutti i settori di attività, pubblici o privati, con contratto di apprendistato professionalizzante per il conseguimento di una qualificazione professionale ai fini contrattuali i soggetti di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Per i soggetti in possesso di una qualifica professionale, conseguita ai sensi del decreto legislativo n. 226 del 2005, il contratto di apprendistato professionalizzante può essere stipulato a partire dal diciassettesimo anno di età.