In linea con gli interventi di politica attiva e sostegno al reddito, si inserisce la necessità di offrire strumenti sempre più pratici e concreti a quanti, vogliono re-investire su di se e sulle proprie potenzialità. L’aggiornamento sulle tecniche comunicative e il confronto con gli altri, aiutano la gestione delle relazioni interpersonali, con ricadute positive sulle competenze, capacità di problem solving e di intervento nelle situazioni critiche. Essere flessibili, oggi, significa essere consapevoli dei propri limiti/punti di forza, per stare al “passo con i tempi” ed essere competitivi ed efficienti. In conclusione, una conoscenza approfondita dei cambiamenti inerenti il mercato del lavoro, delle tecniche comunicative, e delle tecniche di risoluzione dei problemi, aiuta a proporsi in modo costruttivo e reattivo, in antitesi ad una crisi economica che vede la passività sinonimo di incapacità nel ri-mettersi in gioco. Il sapersi proporre ad un mercato lavorativo in continua evoluzione appartiene ad una generazione che vuole essere “in prima linea”, utilizzando gli strumenti comunicativi adeguati al contesto e alla modalità relazionale.

Il corso, aperto a tutti, fornisce competenze utili a gestire in maniera efficace le relazioni attraverso l’utilizzo delle tecniche comunicative e di problem solving, con effetti diretti sull’autoefficacia. Si parte dalle base, ovvero dalle tecniche di comunicazione, “vecchie e nuove”, utili in qualsiasi contesto ed in qualsiasi area personale/professionale. Una volta apprese tali tecniche il secondo passo è quello di diventare consapevoli di sè, sui punti di forza e di debolezza, per stimolare le proprie risorse interiori, e scoprire le potenzialità, di cui tutti siamo portatori. La consapevolezza delle proprie competenze aiuta nel proporsi in modo efficace ad un mondo lavorativo sempre più esigente ed in cambiamento. L’ultima UC ci consente di completare il percorso attraverso le diverse tecniche di problem solving e al pensiero laterale, per affrontare i problemi in modo creativo ed alternativo.

TOTALE ORE: 64

modulo

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cognome*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *