Il percorso formativo risponde a esigenze occupazionali e formative che con la crisi attuale hanno colpito anche nella nostra regione fasce deboli. Nell’ambito strategico della filosofia della formazione continua, life-long learning, all’acquisizione di competenze ed abilità fortemente specializzate, fa da contraltare una adeguata formazione trasversale essenzialmente mirata alla conoscenza di altre lingue straniere e dei fondamenti dell’informatica. Si tratta di competenze strategiche utili a rendere gli individui in grado di operare e discriminare le informazioni e le proposte formative per il proprio settore di attività, l’adeguamento e l’avanzamento professionale.L’inglese è utilizzato anche inconsciamente anche da chi l’inglese non lo conosce. Anglicismi continui e concetti espressi in lingua inglese sono ormai comunemente utilizzati. Inoltre il turismo da un lato e l’internazionalizzazione d’imprese dall’altro fanno sì che anche un lavoratore addetto a funzioni non attinenti direttamente con l’estero (commerciale p.es), debba conoscere, anche in maniera elementare, l’inglese.

Il presente corso permetterà a coloro che non hanno mai approcciato la conoscenza della lingua inglese di acquisire le competenze di base per poter leggere e parlare un inglese semplice sostenendo una semplice (non tecnica) conversazione in lingua inglese su tematiche convenzionali e quotidiane.

TOTALE ORE: 64

modulo

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cognome*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *