Difformemente da altri settori e profili i dati sembrano indicare che tali ruoli professionali non sono ritenuti troppo “umili” per gli italiani, ma allo stesso tempo sembrano essere preferite le donne agli uomini. Poiché infine non viene richiesta alcuna formazione specifica, non hanno grandi spazi i giovani privi di esperienza.

Il progetto vuole rispondere all’esigenza dei lavoratori di acquisire competenze specifiche per ricoprire ruoli lavorativi mirati come quello della gestione di un bar o di una sala ristorante. Si cerca insomma di fornire una possibilità di riqualificazione per persone senza titoli di studio e quindi con meno chance di riposizionamento lavorativo.

Il corso, aperto a tutti, fornisce competenze utili ad acquisire una preparazione riguardo tutti i fattori che concorrono alla riuscita gestione di un bar o di un ristorante attraverso il controllo dei particolari e la conoscenza delle caratteristiche di vini e alcolici in rapporto anche ai cibi serviti.

TOTALE ORE: 72

modulo

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cognome*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *