L’accresciuta complessità di gestione dei clienti e l’intensa pressione concorrenziale dei mercati attuali impongono un radicale ripensamento delle logiche che hanno finora guidato l’attività di vendita. La vendita non si configura più solo come il momento conclusivo di un processo di persuasione nel quale la creatività e il carisma del singolo sono le principali e, a volte, le uniche armi per ottenere l’ordine. L’immagine che si fornisce dei propri prodotti risulta essere anche il biglietto da visita del negozio e sempre più definisce il target di utenza a cui ci si rivolge. Il corso proposto mira ad approfondire le modalità relative al processo di vendita, con particolare attenzione alla gestione della vetrina e la disposizione della merce in vendita offrendo opportunità di occupazione nel mercato del settore commercio.
Il corso, aperto a tutti, fornisce competenze utili a gestire in maniera efficace un processo di vendita riuscendo ad individuare correttamente le necessità del target di clienti che il negozio si pone e valutare come proporre il prodotto da offrire loro che li soddisfi. offre competenze pratiche che possano migliorare il risultato e l’efficienza in ambito commerciale di prodotto al dettaglio.
TOTALE ORE: 56
modulo
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori